La frutta ti fa bella

Categoria: Bellezza, Nutrizione

La frutta ti fa bella

La natura in ogni stagione ci offre frutti dal prezioso contenuto in Sali minerali e vitamine, nonché dalla salutare azione alcalinizzante in grado di depurare e disintossicare l’organismo.

Inoltre, essi possono anche diventare veri e propri “presidi di bellezza”, eccone di seguito alcuni esempi:

  • CASTAGNA
    è il frutto di un albero caratteristico dei boschi di mezza montagna; privo di colesterolo e glutine il frutto fresco contiene sali minerali fra cui potassio, fosforo, calcio, zinco e ferro; nonché vitamine del gruppo B, vitamina E e acido folico. Utile in caso di anemia e stanchezza psicofisica, grazie alla sua ricchezza in fibre combatte la stitichezza regolando la funzionalità intestinale. Nel medioevo si consumava macerata nel vino. Una volta lessate e unite ad hennè, olio di Argan e di germe di grano, possono diventare una maschera nutriente per capelli.
  • MELAGRANA
    è una bacca al cui interno si trovano semi rossi dal sapore asprigno. Contiene vitamina A,B,C, acidi organici (come acido borico e citrico), tannini. Ha proprietà anti spasmodiche, diuretiche, vermifughe. L’olio estratto dai suoi semi ha attività antibatterica. Si possono usare i suoi semi come maschera antiaging 100% bio.
  • UVA
    è l’infruttescenza della vite, ricca di zuccheri, vitamina A, B, C, acidi organici e Sali minerali tra i quali iodio, arsenico, silicio, cloro, ferro e polifenoli contenuti nei semi e tannini presenti nella buccia. Ha proprietà antiossidanti, anti cancro e anti virali (acido tannico/fenolo), in grado di contrastare l’herpes simplex. Associandola a vino rosso, miele, limone, è possibile confezionare uno scrub esfoliante e anti cellulite, tutto casalingo.
  • BANANA
    frutto tropicale, originale dell’estremo oriente, dalla polpa carnosa, sapore e profumo intensi. Contiene sali minerali come: calcio, magnesio, zolfo, ferro e fosforo, ma soprattutto potassio, vitamina A, C e serotonina ,neurotrasmettitore che regola il tono dell’umore nonché triptofano(aminoacido, precursore della serotonina). Indicata per magrezza, durante la crescita, diarrea, ipertensione e acidità gastrica. La sua polpa arricchita con un cucchiaio di olio di oliva può diventare un’ottima maschera idratante-ammorbidente, per chi soffre di cute secca e sensibile. Ideale per combattere rughe e desquamazione.
  • ARANCIA
    è un agrume di un albero proveniente dalla Cina. Il suo gusto può variare dal “amaro” al dolce. Contiene zuccheri, fibre, sali minerali soprattutto potassio, calcio, fosforo ed è ricca in vitamina C (50 mg per 100 grammi) e betacarotene. E’ dissetante, rimineralizzante, tonica, previene le malattie da raffreddamento, protegge l’organismo dai radicali liberi, combatte la fragilità dei vasi sanguigni e favorisce l’assorbimento del ferro. Ottimo rimedio per pelli stanche e con rughe, possiamo preparare una maschera mischiando il succo di mezza arancia più argilla quanto basta per ottenere un impasto denso. Stendere il composto sul viso e rimuoverlo con acqua tiepida appena l’argilla comincerà a seccarsi.

E’ proprio il caso di dire che la frutta ti fa bella!

Dott.ssa Simona Nichetti

Scarica l’articolo

foto di Simona Nichetti

Dott.ssa Simona Nichetti

Ricevo nel mio studio di Milano

Vista dall'alto dei Piazza Duomo a Milano

P.le Carlo Maciacchini 10, 20159

Per informazioni o per fissare un appuntamento:

Email simonadoct@gmail.com

Telefono +39 339 8552177